

Simona Morbelli torna in Val d'Orcia alla "Brunello Crossing"
Hai partecipato per due edizioni al Tcv con risultati veramente eccellenti ossia vincendo nella categoria femminile in entrambi i casi e poi un quinto e un secondo posto nella assoluta , cosa ricordi di quella esperienza ? Ho ricordi fantastici . In entrambe le stagioni arrivavo dall'Eco Trail de Paris, 80 km con 1500 di dislivello positivo ed arrivo sulla Tour Eiffel. Mi ero preparata per quella gara tutto il mese di febbraio e la Tuscany, corsa ad aprile rispecchiava la tip


Un Gigante nel Trail nel territorio del "gigante" dei vini....Bosatelli sarà alla Brunello
Per la rubrica sui protagonisti che si cimenteranno nella prima edizione del Brunello Crossing in programma domenica 12 febbraio abbiamo oggi come ospite l'ultratrailer Oliviero Bosatelli vincitore nel 2016 del Tor De Geants .
D: Dopo l'esperienza della 100 km del Passatore del 2014 , gareggerai in Toscana nuovamente , a cosa è dovuta questa tua scelta ?
R: Sbriciando il calendario delle gare e avendo l'autorizzazione per le ferie sono rimasto subito colpito dal luogo


Brunello Crossing ...il ritorno di Tagliaferri in Valdorcia
Ospite della nostra rubrica oggi per i Protagonisti del Brunello Crossing del prossimo 12 Febbraio è l'ultratrailer Massimo Tagliaferri che per tre edizioni consecutive ha vinto il Tuscany Crossing sulla distanza di 103 km . D: Come descrivi questo tuo rientro nella Valdorcia dopo i successi passati seppur si tratti di una distanza più breve ? R : A causa di un infortunio non faccio gare da molto tempo , ho scelto questo luogo per il mio ritorno poiché sono rimasto affascinat